RECENSIONI LIBRI

ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI

NEL PARCO NAZIONALE DEI MONTI SIBILLINI



 

Mauro Magrini

Paolo Perna

Parco Nazionale dei Monti Sibillini

Pagg.60

20 illustrazioni a colori di Lorenzo Starnini

 

Il  parco dei monti Sibillini possiede un’estensione di circa 70,000 ha e comprende 18 comuni. Il paesaggio dei Sibillini è caratterizzato da una dorsale calcarea che culmina con i mt.2746 d’altezza del monte Vettore. Il territorio possiede una complessa struttura fisica che presenta una diversità paesaggistica e biologica. Diversità che si traduce in una grande varietà di specie vegetali ed animali. Tra quest’ultime gli uccelli sono rappresentati da molte specie che vivono stabilmente o temporaneamente in questo territorio. Negli anni 2000 e 2001, attraverso una ricerca condotta da un gruppo nutrito di rilevatori con la collaborazione degli agenti del Corpo Forestale dello Stato si è potuto scoprire quali siano le specie ornitiche che nidificano nel parco.                    I rilevamenti sono stati effettuati secondo i criteri dello European Ornithological Atlas Comitee.  Ai risultati ottenuti sono stati poi aggiunti i dati di osservazioni effettuate dal 1995 al 1999.

Il risultato è stato notevole tanto da meritare una pubblicazione. Quella che vi sto presentando in questo momento. Pensate che sono state scoperte ben 113 specie nidificanti di cui 50, pari al 44% sono da considerarsi di grande interesse scientifico e conservazionistico a livello europeo. Nelle pagine che compongono la pregevole opera, oltre alle stupende tavole a colori del famoso Lorenzo Starnini, sono rappresentate 20 delle 113 specie nidificanti, scelte come simbolo delle diverse tipologie ambientali presenti nell’area protetta ove queste si riproducono.

Ad ogni specie è stata affiancata una cartina del parco con, sovrapposta, la griglia di rilevamento utilizzata nelle uscite, suddivisa in 209 quadranti di Km. 2 per lato.

A sua volta, in questi quadranti, sono segnalati i punti di contatto ottenuti per ogni specie. Solo per l’Aquila ed il Falco pellegrino la cartina non è presente a scopo precauzionale.

Il volume merita di essere consultato, soprattutto se utilizzato durante un’escursione in questo bellissimo parco naturale.

Chi volesse richiedere l’atlante può contattare l’ente parco Nazionale dei Monti Sibillini Piazza del Forno 1, 62039 Visso (MC) al tel. 0737- 972711 o al numero di fax 0737-972707, oppure scrivendo alla e-mail: parco@sibillini.net

 

W.S.  

«Precedente