![]() RECENSIONI LIBRI |
ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO REGIONALE DELL'APPIA ANTICA
Il Volume riporta i risultati di uno studio sugli uccelli nidificanti condotto nella primavera del 2005 nel Parco regionale dell'Appia Antica a Roma. L'area di studio è stata suddivisa in 138 Unità di Rilevamento, ciascuna di 500 m di lato, griglia UTM, al centro delle quali sono state effettuate delle stazioni d'ascolto col metodo a transetto. Sono state rilevate 57 specie, ritenute potenzialmente nidificanti nel parco tra cui 19 non Passeriformi. Ad esse vanno aggiunte 16 specie non rilevate durante lo studio ma di cui è nota la nidificazione nell'area. Nel Parco è risultato presente circa il 77% delle specie note come nidificanti a Roma ed il 34% di quelle conosciute per l'intera regione. Attraverso lo studio condotto sono state evidenziate le aree localmente più importanti da un punto di vista ornitologico ed e’ stata effettuata un'analisi della struttura delle comunità di uccelli nidificanti in sei tipologie ambientali, dove si e’ potuto verificare la scarsa qualita’ di specie presenti nei coltivi e la ricchezza di specie in presenza di copertura arborea e di ambienti umidi. Con questo lavoro gli enti territoriali hanno voluto sottolineare come le indagini sulla biodiversità possono costituire la base conoscitiva per l'avvio di locali strategie di pianificazione ambientale. Il volume puo’ essere richiesto alla Cangemi Editore consultando il sito web www.cangemieditore.it oppure scrivendo una mail a: segreteria@cangemieditori.it W.S.
|
|
«Precedente |