![]()
RECENSIONI LIBRI |
AVIFAUNA VALSESIANA 25 anni di storia
Lucio Bordignon Simone Lonati Parco Naturale Alta Valsesia Pagg.143 Foto e cartine tematiche a colori
L’avifauna valsesiana protagonista di un libro realizzato
dal Parco Naturale Alta Valsesia. “Avifauna valsesiana. 25
anni di storia” è un lavoro di Lucio Bordignon, noto
ornitologo, e Simone Lonati in cui sono presentati i dati di
una ricerca realizzata dal parco Alta Valsesia raccolti
durante il censimento delle specie di uccelli che nidificano
sul territorio valsesiano. Esiste già un libro dal titolo
“Gli uccelli della Valsesia” a firma di Bordignon,
pubblicato nel 1993. Il libro riportava notizie sugli
uccelli che si erano riprodotti in valle negli anni
1986-1989. Dopo un quarto di secolo le cose cambiano ed è
proprio la valutazione di tali trasformazioni paragonate
alla presenza e alla scomparsa delle specie di uccelli che
dà pregio a questa nuova opera bibliografica. Ad esempio
molti pascoli e prati sono stati abbandonati favorendo il
ritorno generalizzato del bosco. In altre zone della
Valsesia sono sorte case, centri commerciali e fabbriche
sostituendo gli ambienti naturali che esistevano negli anni
Ottanta. Il volume e’ un importante e sostanziale contributo
alla conoscenza dell’avifauna valsesiana. Inoltre e’
riccamente illustrato con foto a colori delle specie
presentate, accompagnate da altre immagini suggestive degli
ambienti naturali più belli e rappresentativi della Valsesia.
Gli autori hanno dimostrato come quasi tutte gli uccelli di
ambiente aperto come Allodola, Codirossone, Culbianco,
Fanello e Prispolone, abbiano subito un arretramento di
areale, in alcuni casi piuttosto grave. D’altro canto le
specie forestali come Francolino di monte, Nocciolaia,
Picchio nero, Picchio rosso minore sono aumentate.
W.S.
|
|
«Precedente |