
RECENSIONI LIBRI |
|
I VERTEBRATI TERRESTRI DEL PARCO REGIONALE DEL PARTENIO

Ente
Parco Regionale del Partenio
Carpino Filomena
Capasso Silvia
Pagg.145
Foto a colori
Il libro sui vertebrati terrestri del Parco regionale del
Partenio possiede una buona grafica e delle pregevoli foto,
ricco di dati scientifici.
Il Parco del Partenio si trova nel centro della Campania,
suddiviso tra le province di Napoli, Avellino, Caserta e
Benevento, e tutela la catena appenninica del Partenio.
E’ un Parco ricoperto da foreste con pochi spazi aperti
caratterizzati dalle radure carsiche poste in quota, con
coltivazioni di noccioleti, frutteti, oliveti e vigneti,
che sono presenti alle quote più basse.
Filomena Carpino e Silvia Capasso hanno esplorato l’intero
territorio del Parco per due anni consecutivi nell’ambito di
un progetto comunitario finalizzato alla costituzione di un
laboratorio per la biodiversità del Parco.
Con metodologia scientifica ben impostata, hanno portato a
termine una ricerca completa recuperando moltissime
informazioni che adesso permettono di conoscere la fauna
vertebrata terrestre del Parco. Un Parco che era stato
studiato circa più di venti anni fa ma con un approccio
meno approfondito.
Il libro descrive dettagliatamente 6 specie di anfibi, 10
specie di rettili, 92 specie di uccelli, di cui 74
nidificanti, e 45 specie di mammiferi, riportando per
alcune di queste anche un’approfondita cartina distributiva.
Il libro accompagnato da foto, possiede anche una serie di
carte tematiche sulla biodiversità del Parco.
Il lavoro rappresenta un interessante esempio di analisi
faunistica di un territorio e puo’ essere richiesto al Parco
Regionale del Partenio alla mail
info@parcopartenio.it
oppure visitando il sito web
www.parcopartenio.it
.
W.S.
|