![]() RECENSIONI LIBRI |
LE MINIERE CHE VIVONO
Lucio Bordignon Gruppo Minerali Maffei Pagg.128 182 foto a colori
Questo libro nasce dall’esigenza di condividere le esperienze legate ai ripristini ambientali che l’autore ha coordinato per conto del Gruppo Minerali Maffei. In quest‘ opera vengono presentati 12 progetti di recupero, ognuno dei quali è una sfida singolare con le proprie difficoltà e i propri risultati. Si vuole evidenziare che dietro a ciò che si vede visitando i ripristini c’è un grosso sforzo intellettivo e organizzativo per far sì che dove vi era uno scavo o una parete spoglia vi possa nascere una comunità vegetale ed animale, non solo autonoma e compatibile col territorio circostante, ma anche utile alla conservazione della biodiversità. Ogni sito viene presentato come una singola unità, con una scheda tecnica, un testo di presentazione ed una serie di immagini che illustrano il suo iter naturalistico: dalle prime forme di vita vegetale introdotte alla successione spontanea delle varie forme di vita. L’augurio è quello che il libro serva da stimolo a perseguire l’unica via di sfruttamento minerario odierno del territorio ossia quella eco-compatibile, restituendo al mondo naturale, da cui traiamo le risorse indispensabili per la nostra esistenza, non solo il capitale ma anche gli interessi. Un volume interessante che puo’ essere richiesto al Gruppo Minerali Maffei S.p. A. alla mail: info@g-m-m.it oppure visitando i siti web: www.gruppomineralimaffei.com e www.leminierechevivono.it
W.S.
|
|
«Precedente |