RECENSIONI LIBRI

GUIDA ALLA BIODIVERSITA’ URBANA IN TRENTINO ALTO ADIGE, VOL. I. ANIMALI

 

NATURA ALPINA Vol. 62 – numero 1/2 - 2013



 

A.Franceschini

M.Gobbi

M.Menegon

T.Minerbi

O.Negra

K.Tabarelli De Fatis

L.Trentin

G Zobele Lipparini

MUSE Trento

Comune di Trento

Fondazione Cassa di Risparmio Trento e Rovereto

WWF Trentino Alto Adige

Pagg.192

Numerose foto a colori

 

Dopo mesi di sforzi assidui la Società di Scienze Naturali con il MUSE – Museo delle Scienze di Trento ha dato alle stampe la “Guida alla Biodiversità urbana in Trentino Alto Adige”. La preziosa ricerca inserita in Natura alpina vuol diffondere la conoscenza dell’ambiente naturale che è stato, da sempre, l’obiettivo della Società di Scienze Naturali del Trentino e della Rivista, nella consapevolezza che i dati forniti dalla comunità scientifica possano promuovere la formazione di una coscienza ecologica ed alleggerire l’insostenibile pressione che la specie umana continua ad esercitare sugli ecosistemi. Questo primo volume, dedicato alle specie animali e’ una ricchissima guida completamente dedicata alla fauna urbana, da quella più comune e visibile come gli uccelli ed i rettili, passando per i piccoli invertebrati, conviventi delle nostre case, fino ai chirotteri chiamati comunemente pipistrelli, alleggianti presenze delle notti primaverili ed estive. Il prezioso e vivido testo è ricchissimo di fotografie che fungono da riferimento per chiunque voglia osservare più pienamente una città popolosa di biodiversità e densa di inaspettata, splendida varietà.
Per richiedere il nuovo volume di Natura alpina bisogna contattare il Museo delle Scienze Naturali di Trento alla mail: info@mtsn.tn.it oppure la Societa’ di Scienze Naturali alla mail: societa.scienzenaturali@mtsn.tn.it oppure visitare il sito web www.mtsn.tn.it o ancora telefonando al Museo al numero 0461- 270311.

 

W.S.


«Precedente