
RECENSIONI
LIBRI |
|
LA
BIODIVERSITA' DEGLI UCCELLI D'ABRUZZO

Fernando Di
Fabrizio
Editrice Cogecstre
Pagg. 192
220 foto a colori
fotografie di
Fabio Damiani, Francesca Mattavelli, Fernando Di Fabrizio,
Alessandro Di Federico, Osvaldo Locasciulli, Roberto
Mazzagatti e Marco Messa
Sette fotografi naturalisti
hanno partecipato a un progetto scientifico di grande
spessore: la realizzazione di un libro fotografico su "La
biodiversità degli uccelli d'Abruzzo", che mira alla
sensibilizzazione verso "la drastica riduzione di numerose
popolazioni di uccelli", in conformità alle direttive
dell'Unione Europea sulla tutela della biodiversità, dove
l'86 per cento degli uccelli (400 specie su 1.211) è in
pericolo a causa della distruzione e degradazione degli
habitat.
La rete mondiale delle aree protette ha un ruolo
fondamentale per la conservazione della biodiversità. E
l'Italia, il cui patrimonio di biodiversità è senza dubbio
il più ricco d'Europa, ha conquistato in questo ambito una
posizione di eccellenza, per le sue 772 aree naturali
protette. L'Abruzzo è la sua punta di diamante, visto che
ben il 30 per cento del suo territorio è adibito ad area
protetta.
Il fascino e l'interesse scientifico di questo libro è
anche nella varietà degli habitat selezionati dai fotografi
partecipanti. Sei sono infatti le fasce altitudinali degli
ambienti nei quali vivono gli uccelli in Abruzzo: 1) il
mare, la spiaggia, la duna; 2) la macchia mediterranea e le
siepi; 3) le campagne coltivate, incolte e le aree urbane;
4) i fiumi, i laghi e gli stagni; 5) i boschi e i fossati;
6) la montagna, le pareti rocciose e le praterie
altitudinali.
Il volume, che raccoglie le fotografie esposte durante una
mostra sul tema e realizzata dalle Riserve Naturali
Regionali Monte Salviano, Punta Aderici e Lago di Penne, è
uno splendido lavoro, che solo la passione, la serietà,
l'impegno e il sacrificio hanno reso possibile, insieme al
profondo amore e rispetto per la natura e le sue
meravigliose creature. Per
averlo basta contattare la Cogecstre Edizioni telefonando al
numero: 085-8270862
o scrivendo una mail a:
edizioni@cogecstre.com
W.S.
|