
RECENSIONI LIBRI |
|
ATLANTE DEGLI UCCELLI NIDIFICANTI NEL PARCO
NAZIONALE DELLA VAL GRANDE

Fabio Casale
Cristina Movalli
Ente Parco Nazionale Val Grande Fondazione Lombardia per
l'ambiente
Pagg.423
247 Foto a colori
L'Atlante degli
Uccelli nidificanti nel Parco Nazionale della Val Grande fa
parte della collana “Documenta” e segue quello degli Anfibi
e Rettili. La collana e’ preposta alla pubblicazione di
materiali e documenti di analisi, di studi e di ricerche
svolti nel territorio della Val Grande.
La presente pubblicazione presenta una raccolta sistematica
dell'avifauna del Parco Nazionale e delle aree limitrofe,
così come documentata da specifiche ricerche e monitoraggi
sul campo, mirati ad indagarne gli aspetti ecologici e
distributivi, riferiti ad un arco temporale che va dal 2009
al 2018.
Questo lavoro decennale di ricerca ornitologica ha
consentito di definire la distribuzione delle specie nel
territorio del Parco Nazionale e in alcune aree limitrofe
interessate dal processo di ampliamento dell'area protetta.
Ciò ha permesso di individuare nuovi riferimenti conoscitivi
per un ambito territoriale più ampio ed articolato sotto il
profilo degli ecosistemi coinvolti e del loro significato
geo-ambientale di area vasta, ovvero quello della Rete
"Natura 2000" e quello della Riserva della Biosfera MAB
Unesco "Ticino Val Grande Verbano", che include l'esteso e
complesso sistema imbrifero del Lago Maggiore e del Fiume
Ticino, nel suo insieme una delle più importanti aree
naturali di collegamento ecologico tra Alpi ed Appennini e
tra Bioma Mediterraneo e Bioma Continentale, oltre che
corridoio fondamentale per le migrazioni transalpine
dell'avifauna.
Il lavoro che si presenta in questo volume è l'esito
dell'attività di "Monitoraggio della Biodiversità Animale in
Ambiente Alpino" svolta dai Parchi nazionali dell'arco
alpino (Gran Paradiso, Val Grande, Stelvio e Dolomiti
Bellunesi) nell' ambito della Direttiva Ministeriale
"Biodiversità", Direttiva del Ministero dell'Ambiente tesa a
rafforzare l'impegno dei Parchi Nazionali e delle Aree
Marine protette per contrastare il declino della
biodiversità nel nostro Paese. Per richiedere il volume
bisogna contattare l’Ente Parco Nazionale Val Grande alla
mail: info@parcovalgrande.it
W.S.
|