| 
 RECENSIONI LIBRI | AVIFAUNA 
					RAVENNATE 
					Edoardo Imparati 
					La Forni Editore ha realizzato 
					questa ristampa anastatica che e' un lavoro bibliografico 
					classico nella letteratura romagnola. Era il 1909  
					quando l'Imparati pubblico' sulla rivista Avicula un primo 
					articolo sull'avifauna ravennate ponendo, in questo modo, le 
					basi per la realizzazione di questo volume. L'opera e' di 
					grande rilievo e contiene la descrizione di 233 specie 
					accompagnate da 283 illustrazioni. L'opera venne pubblicata 
					nel 1934 a cura della commissione Provinciale Venatoria di 
					Ravenna. Nella prima parte del volume l'autore si sofferma 
					sull'opera di Francesco Ginnani che, prima di lui, si dedico' 
					all'avifauna della provincia. Nella seconda parte le pagine 
					sono dedicate agli uccelli osservati. Nella terza parte un 
					capitolo veramente originale si occupa degli uccelli 
					inanellati e recuperati in provincia di Ravenna. Infine, 
					ancora interessante, il vocabolario dialettale ornitologico 
					dove sono elencati i nomi degli uccelli in dialetto 
					romagnolo ed italiano. Un volume storico che puo' essere 
					richiesto alla Forni editore, Via 
					Stelloni 3/A, 40010 Sala Bolognese contattandola alla mail:
					
					info@fornieditore.com oppure 
					consultando il sito web 
					www.fornieditore.com  | |
| «Precedente |