| 
 RECENSIONI LIBRI | CHECK LIST DEGLI UCCELLI DELLA PROVINCIA DI 
					VARESE 
					R.Aletti  
					M.Carabella                                                                                 
					Quaderni del Gruppo Insubrico Ornitologico 
					Questo lavoro 
					bibliografico e' una paziente ricerca dove e' stata fatta 
					una ricostruzione storica ornitologica del 
					territorio grazie all'ausilio di molti rilevatori che da 
					tanti anni osservano le varie specie ornitiche presenti. Gli 
					autori hanno catalogato una grande mole di dati raccolti 
					fin dal ottocento proponendo allo studioso che consulta il 
					libro una notevole qualita' scientifica. La check list 
					aggiornata al 2013 si compone di 327 specie e ad ogni specie 
					e' stata dedicata una scheda composta da fenologia, grado di 
					regolarita', dati sulle osservazioni e sulla nidificazione 
					corredata da una bibliografia completa. Nel libro si parla 
					di sei hot-spot presenti in provincia dove effettuare 
					birdwatching. Interessante il capitolo che tratta la storia 
					dell'ornitologia varesina e le ricerche che il Gruppo 
					Insubrico di ornitologia ha svolto su quattro specie 
					significative quali Gufo reale, Picchio nero, Civetta e 
					Succiacapre. Un apposito capitolo e' dedicato al Panuro di 
					Webb, una specie aliena comunque ormai naturalizzata in 
					provincia di Varese. I motivi per cui naturalisti ed 
					ornitologi siano interessati a questa pubblicazione vanno 
					alla completezza della trattazione che arricchisce le schede 
					di ogni singola specie ma ancor piu' una conoscenza 
					faunistica e territoriale con lo stile anglosassone che la 
					contradistingue in modo innovativo e singolare attraverso 
					una grande partecipazione e collaborazione da parte degli 
					appassionati con gli autori. Elementi questi che hanno, 
					inoltre, convinto le istituzioni quali la provincia di 
					Varese, il Centro Documentale  e la Comunita' Montana 
					di Cassano Valcuvia a sostenere la presente pubblicazione. 
					Per richiedere il libro 
					bisogna contattare il GIO al sito web
					
					www.gruppoinsubrico.com  | |
| «Precedente |